William Stern

William Stern Stern ha dato origine alla psicologia personalistica, che poneva l'accento sull'individuo esaminando i tratti misurabili della personalità e l'interazione di tali tratti all'interno di ogni persona per creare il sé. Coniò il termine quoziente di intelligenza (QI) e inventò il variatore di tono come un nuovo modo per studiare la percezione umana del suono. Stern studiò psicologia e filosofia con Hermann Ebbinghaus all'Università di Berlino, per poi passare rapidamente a insegnare all'Università di Breslavia. Successivamente fu nominato professore presso l'Università di Amburgo.

Nel corso della sua carriera, Stern è stato autore di molti libri pionieristici in diversi campi della psicologia come la psicologia differenziale, il personalismo critico, la psicologia forense e i test di intelligenza. Stern è stato anche un pioniere nel campo della psicologia infantile. Insieme a sua moglie, Clara Joseephy Stern, ha tenuto per 18 anni diari meticolosi dove descrivevano dettagliatamente la vita dei loro 3 figli, utilizzandoli poi per scrivere diversi libri che offrivano uno sguardo senza precedenti sullo sviluppo psicologico dei bambini in età evolutiva. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Stern, William', tempo di risposta: 0,20s Raffina i risultati
  1. 1
    di Hoffmann, Walter, Stern, William
    Pubblicazione 1928
    Collocazione: Se/116/Hof/1a - R
    Libro
  2. 2
    di Hoffmann, Walter, Stern, William
    Pubblicazione 1928
    Collocazione: Se/116/Hof/1 - R
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email