George Sand

George Sand Considerata fra le autrici più prolifiche della storia della letteratura, è autrice di numerosi romanzi, novelle e drammi teatrali; fra i suoi scritti più illustri vi sono ''Indiana'', ''Lélia'', ''Consuelo'', ''La palude del diavolo'', ''La piccola Fadette'', ''François le Champi'' e l'autobiografia ''Storia della mia vita'' (''Histoire de ma vie'').

Femminista molto moderata, fu attiva nel dibattito politico e partecipò, senza assumere una posizione di primo piano, al governo provvisorio del 1848, esprimendo posizioni vicine al socialismo, da cui si allontanò alla fine della sua vita spostandosi verso il repubblicanesimo. La sua opposizione alla politica temporalista e illiberale del papato le costò la messa all''Indice'' di tutti i suoi scritti nel dicembre del 1863.

Sand è inoltre ricordata anche per il suo anticonformismo e per le relazioni sentimentali avute con lo scrittore Alfred de Musset e con il musicista Fryderyk Chopin. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Sand, George', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Sand, George, Sand, George
    Pubblicazione 2004
    Collocazione: Be/110/San5/1-1
    Libro
  2. 2
    di Sand, George
    Pubblicazione 1994
    Collocazione: Be/110/San5/2
    Libro
  3. 3
    di Sand, George
    Pubblicazione 2004
    Collocazione: Be/110/San5/1-1
    Libro
  4. 4
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email