Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche Pensatore originale e innovativo, la sua produzione filosofica ha influenzato il mondo culturale occidentale dal ventesimo secolo in poi: la sua produzione rappresenta un punto di rottura nei confronti della filosofia passata e una conseguente apertura a nuovi temi, marcata in modo particolare anche da una conversione stilistica a favore dell'utilizzo degli aforismi, anche se tale conversione si evidenzia soprattutto in una fase produttiva indipendente, priva delle influenze che invece avevano caratterizzato ''La nascita della tragedia''.

Filologo di professione, in seguito alla pubblicazione della sua prima, ambigua opera, ''La nascita della tragedia dallo spirito della musica'' (1872), la quale sollevò le accuse del mondo accademico tedesco, Nietzsche predilesse lo stile iperbolico e altisonante come ''leitmotiv'' delle sue opere, ora trattanti la crisi spirituale e culturale europea con toni spiccatamente provocatori.

La sua opera è poliedrica e antisistematica, pur essendo possibile distinguere le sue opere iniziali, di stampo schopenhaueriano, da quelle più mature, segnate dal distacco dai precedenti maestri del filosofo. Spaziando dalla metafisica all'etica, dall'epistemologia alla filosofia della religione, in particolare quella della fede cristiana, il filosofo oppone ai valori tradizionali un necessario superamento della morale religiosa e l'affermazione dell'individuo contestualmente al nuovo schema etico-sociale.

La sua breve carriera accademica fu marcata dalla critica che contro di lui condusse l'affermato seppur giovane filologo Wilamowitz, critica che lo costrinse alla rinuncia di un futuro universitario. In seguito, ottenuta la prematura pensione, si dedicò a perenni viaggi motivati dal tentativo di tenere a bada la sua cagionevole salute; la sua vita fu, tutt'al più, marcata da una lunga solitudine che lo accompagnò sino alla sua crisi del 1889. da Wikipedia
Mostra 1 - 18 risultati di 18 ricerca 'Nietzsche, Friedrich', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    Collocazione: Be/110/Nie/5-8 - R
    Libro
  2. 2
    Collocazione: Be/110/Nie/5-7 - R
    Libro
  3. 3
    Collocazione: Be/110/Nie/5-6 - R
    Libro
  4. 4
    Collocazione: Be/110/Nie/5-5 - R
    Libro
  5. 5
    Collocazione: Be/110/Nie/5-4 - R
    Libro
  6. 6
    Collocazione: Be/110/Nie/5-3 - R
    Libro
  7. 7
    Collocazione: Be/110/Nie/5-2 - R
    Libro
  8. 8
    Collocazione: Be/110/Nie/5-1 - R
    Libro
  9. 9
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1900
    Collocazione: Be/110/Nie/7 - R
    Libro
  10. 10
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1936
    Collocazione: Be/110/Nie/8 - R
    Libro
  11. 11
    Collocazione: Be/110/Nie/4 - R
    Libro
  12. 12
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1921
    Collocazione: Be/110/Nie/2 - R
    Libro
  13. 13
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1973
    Collocazione: Be/110/Nie/1
    Libro
  14. 14
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1926
    Collocazione: Be/111/Hof2/1-2 - R
    Libro
  15. 15
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1971
    Collocazione: Be/110/Nie/6
    Libro
  16. 16
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1924
    Collocazione: Be/110/Nie/5 - R
    Libro
  17. 17
    di Nietzsche, Friedrich
    Pubblicazione 1894
    Collocazione: Be/110/Nie/3 - R
    Libro
  18. 18
    Pubblicazione 2000
    Altri autori: “...Nietzsche, Friedrich...”
    Collocazione: Ka/110/Vel1/1
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email