Ferdinand Karsch
Conseguì il dottorato all'Università Federico Guglielmo di Berlino con una tesi sul veleno delle vespe. Divenuto curatore del Museum für Naturkunde di Berlino l'anno dopo, vi rimase fino al 1921.Nel ventennio 1873-1893 ha pubblicato una vasta opera sui ragni della Vestfalia e ha esaminato ragni che i colleghi gli inviavano da varie località del mondo originando, nella loro descrizione tassonomica, dissidi e controversie soprattutto con l'aracnologo Pickard-Cambridge.
Da ricordare, inoltre, due suoi studi antropologici sulla sessualità e omosessualità sia nel regno animale, sia nelle tribù primitive umane. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8di Radszuweit, FriedrichAltri autori: “...Karsch, Ferdinand...”
Pubblicazione 1924
Collocazione: Be/110/Rad1/1 - RLibro -
9Pubblicazione 2002Altri autori: “...Karsch, Ferdinand...”
Collocazione: So/110/Kar/1Libro -
10di Hössli, HeinrichAltri autori: “...Karsch, Ferdinand...”
Pubblicazione 1996
Collocazione: Se/111/Hös/2-3Libro